
ANI – LE MONACHE DI YAQEN | Eloïse Barbieri | fff 2016
Mercoledì 27 Novembre 2019, ore 17,15, Auditorium Santa Chiara – Foggia
ANI – LE MONACHE DI YAQEN regia Eloïse Barbieri
In concorso
Sinossi: A metà degli anni 80 Akhyuk Lama, un monaco buddista, era andato a meditare su un altopiano sacro del Tibet orientale. Poco a poco intorno a lui si erano riuniti numerosi pellegrini che fondarono Yaqengar, una sterminata “cittadella buddista”, che oggi ospita circa 20 mila monaci di cui i due terzi donne. Un luogo sacro che il governo cinese vuole demolire. Il quartiere femminile è un villaggio di catapecchie, le monache sono donne di tutte le età unite dalla stessa ricerca spirituale e voglia di emancipazione, molte di loro sono cinesi di etnia Han. La regista è stata l’unica occidentale che è riuscita a vivere con loro, è rimasta a Yarchengar per un mese, nonostante i controlli della polizia. Ha raccontato la loro vita in questo luogo così particolare che forse presto non ci sarà più.
Durata: 54’
Anno: 2019
Paese: Italia
Tipologia: documentario
Genere: etnologico
Sceneggiatura: Eloïse BarbierI
Montaggio: Francesco Adolini
Direttore della fotografia: Eloïse BarbierI
Musiche: Matteo Cremolini
Produttore: Roberto Dall’Angelo
Produzione: Eloïse Barbieri e SD Cinematografica
Distribuzione: SD Cinematografica
Lingua: italiano
Sottotitoli: inglese
Formato: 16:9 colore