> Programma XII Edizione 2022

 

DOMENICA 20 NOVEMBRE 2022

 

AUDITORIUM SANTA CHIARA | Piazza Santa Chiara | Foggia

 

DOCUMENTARY | Doc in concorso

Ore 18,00

RESIDENZA FITTIZIA regia Luca Capponi, 21′, Linda Di Dio, Arbash Film

INCONTRO CON FEDERICO FELLINI regia Giuseppe Alessio Nuzzo, 8’8’’, Paradise Pictures

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

SHORT MOVIES | Corti fuori concorso

Ore 18,30

IN YOUR STRINGS regia Tito Laurenti e Roberto Calabrese, 7’34’’, Odino Production

LA CHALLANGE regia Carlo Alessandro Argenzio, 12’, Giffoni

LOU & GEM regia Sophie Fazio e Ava Bodnar, 9’, Sofia Ahrens, Emily Ashcraft

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

OLTRE GLI SCHERMI | i Dialoghi

Ore 19,00 – Conversazione con l’attrice

Martina Ferragamo

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

SHORT MOVIES | Corti in concorso

Ore 19,30

A OCCHI CHIUSI con Milena Vukotic, regia Alessandro Perrella, 7’, Tecnomovie

LA PROSPETTIVA DEL TOPO regia Paolo Sponzilli, 10’, Cloverth Film, Prince Produzioni

MENTRE NON C’ERI regia Maurizio Rigatti, 10’17’’, Medica Group, Università ‘Mercatorum”, Rai Cinema, Alfiere Production

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

OLTRE GLI SCHERMI | i Dialoghi

Ore 20,00 – Conversazione con l’attrice

Sandra Milo

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

FEATURE FILMS | Lungometraggi in concorso

Ore 20,45

MY LIFE IS A MOVIE regia di Alessandro Fantin, 89’, AF Cinema Production

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

LUNEDÌ 21 NOVEMBRE 2022

 

AUDITORIUM SANTA CHIARA | Piazza Santa Chiara | Foggia

 

DOCUMENTARY | Doc in concorso

Ore 17,30

THE GOOD INFLUENCER regia Serena Porta, 59’, Kraken srl, Giallo Ocra

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

LIBRARY | i Dialoghi

Ore 18,30

DIOMEDE -Tra passato e futuro | Presentazione Rivista di Attualità, Cultura, Storia della Capitanata. Intervengono: Maurizio De Tullio, direttore; Francesco de Vito, direttore editoriale; Loris Castriota Skanderbegh, direttore responsabile

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

SHORT MOVIES | Corti in concorso

Ore 19,00

BRICIOLE con Vanessa Scalera, regia Rebecca Marie Margot, 14’, Gabriele Rossi e Caterina Shula, Elele srl

L’ULTIMO STOP con Neri Marcorè, regia Massimo Ivan Falsetta, 20’, Ipazia Production

MIRAGGIO regia Marianna Adamo, 15′, Oro Studios

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

SHORT MOVIES | Corti fuori concorso

Ore 19,55

FASE 3 regia Omar Nedjari, 20’, Arcus

RUTUNN’ con Giorgio Colangeli, regia Fabio Patrassi, 14’, Image Hunters

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

FEATURE FILMS | Lungometraggi in concorso

Ore 20,30

L’ARDORE DEI TIMIDI regia Antonio Vladimir Marino, 117′, Vlad Film

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2022

 

AUDITORIUM SANTA CHIARA | Piazza Santa Chiara | Foggia

 

STUDENT FILM FEST | Sezione University Award

Ore 10,00

COME RICORDI regia Valentina Mercenaro, 10’17’’, Università degli Studi di Cagliari

RIDERS regia Andrea Russo, 13’23’’, IFA Scuola di Cinema Pescara; interviene il Cast

> Ingresso su prenotazione

 

EDUCATIONAL MOVIES | Meeting School

Ore 10,30

LA CHALLANGE regia Carlo Alessandro Argenzio, 12’, Giffoni – (Fuori concorso)

E CON IL CUORE regia Mingo De Pasquale, 10′ Medea Odv, Dedalo Film – (Evento speciale)

> Ingresso su prenotazione

 

STUDENT FILM FEST | Sezione High School

Ore 10,50

MAMA regia Collettivo studenti, 2’13”, I.I.S. Algeri Marino Casoli (Ch)

IN CONTROLUCE regia Valerio Giuseppe Cammarata, 30’, Liceo Artistico “Juvara” San Cataldo (Cl)

> Ingresso su prenotazione

 

DOCUMENTARY | Doc in concorso

Ore 17,30

LE COSE RITROVATE regia Chiara Bazzoli, 36’, Effendemfilm, AFC

DREAM OF GLASS regia Andrea Bancone, 20’, Sensomare, Regione Lazio; interviene il regista

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

SHORT MOVIES | Corti in concorso

Ore 18,30

NOTTI DI VETRO regia Marco Vitelli, 15’, Specter Film Collective

LA STANZA PIÙ FREDDA regia Francesco Rossi, 23’, Kahuna Film, Filmarea

PRIMA CHE SIA NOTTE regia Concetto Scuto, 6’, Concetto Scuto

FAME D’ARIA regia Lorenzo Santoni, 15’, Kalonism Aps

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

EVENTO SPECIALE | Short Movies

Ore 19,35

RITORNO AL PRESENTE con Daniela Poggi, regia Max Nardari, 22’, Reset Production

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

OLTRE GLI SCHERMI | i Dialoghi

Ore 20,00 – Conversazione con l’attrice e il regista

Daniela Poggi – Max Nardari

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

SHORT MOVIES | Corti fuori concorso

Ore 20,30

IL CAPPELLO SULLA POLTRONA regia Eugenio Caliandro, 24’10”, autoprodotto

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

FEATURE FILMS | Lungometraggi in concorso

Ore 21,00

TENEBRA QUESTA È LA MIA VENDETTA regia Giuseppe Di Giorgio, 87’, Upgrade Film Production

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE 2022

 

AUDITORIUM SANTA CHIARA | Piazza Santa Chiara | Foggia

 

DOCUMENTARY | Doc in concorso

Ore 17,30

EMANUELE SIOUX BLANDAMURA regia Riccardo Rabacchi, 60’, Image Hunters, Be Production

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

SHORT MOVIES | Corti in concorso

Ore 18,30

RICCARDO regia Lorenzo Franzoni e Luca Andreoli, 19’, Gamma Film

CONTATTO regia Valerio Lorito, 13’, Circuito Totale; interviene il regista con Francesco Del Gaudio

LA TORTA PREFERITA DI PAPÀ regia Linda Fratini, 13’45’’, L’Albero e la Rua

LA CONTRORA regia Paolo Sideri, 14’27’’, Picsat Abruzzo

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

SHORT MOVIES | Corti fuori concorso

Ore 19,30

TUTÙ regia Lorenzo Tiberia, 15’, Premiere Film

IL SOFFIO regia Alfonso Bergamo, 14’, Arca Pictures

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

OLTRE GLI SCHERMI | i Dialoghi

Ore 20,00 – Conversazione con l’attore

Massimiliano Varrese

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

FEATURE FILMS | Lungometraggi in concorso

Ore 20,30

LA GRANDE GUERRA DEL SALENTO regia Marco Pollini, 93’, Ahora! Film

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE 2022

 

AUDITORIUM SANTA CHIARA | Piazza Santa Chiara | Foggia

 

STUDENT FILM FEST | Sezione University Award

Ore 10,00   

BREVE SOGNO regia Parkroom Picture e Collettivo studenti, 8’, Università degli Studi Roma Tre

LA CREPA regia Filippo Mauro, 8’, Politecnico di Torino

SUGARLESS regia Lorenzo Bussone, 6’25”, Università di Torino, Corso di Laurea DAMS

> Ingresso su prenotazione

 

EDUCATIONAL MOVIES | Meeting School

Ore 10,30 (Corti in concorso)

A OCCHI CHIUSI regia Alessandro Perrella, 7’, Tecnomovie

PIZZA! regia Filippo Tommasoli e Tommaso Giacomin, 13’, Visual Factory

LA PROSPETTIVA DEL TOPO regia Paolo Sponzilli, 10’, Cloverth Film, Prince Produzioni

> Ingresso su prenotazione

 

STUDENT FILM FEST | Sezione High School

Ore 11,00

ENTARTETE regia Nicola Barsottelli, 6’16’’, I.S.I. “Carlo Piaggia” Viareggio

PUMMARO’ regia Collettivo studenti, 6′, I.I.S.S. “Galileo Ferraris” Molfetta

TUTÙ regia Lorenzo Tiberia, 15’, Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” Bisceglie

> Ingresso su prenotazione

 

SHORT MOVIES | Doc in concorso

Ore 17,30

IL RITRATTO DI MASRI regia Matteo Giulio Pagliai, 20’, Pagliai Film Group

TERRA DEI PADRI regia Francesco Di Gioia, 20’, CSC Production

WE CANNOT LIVE UNDER THAT FLAG regia Lucio Laugelli, 41’26’’, Stan Wood

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

EVENTO SPECIALE | Short Movies

Ore 19,00

BLONDE con Mingo De Pasquale, regia Mauro Dalsogno, 12’57”, Diesel Levante

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

OLTRE GLI SCHERMI | i Dialoghi

Ore 19,15 – Conversazione con il cast

Mingo De Pasquale – Mauro Dalsogno – Reyes Omara

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

SHORT MOVIES | Corti in concorso

Ore 19,45

SISSY regia Eitan Pitigliani, 20’, Martina Borzillo, Movi Production

PURE LOVE regia Lorenzo Cammisa, 14’, ACD Produzioni

IL PREGIUDIZIO con Pino Quartullo, regia Giuseppe Celesia, 14’, Tea & Vi Production

HOPPÌPOLLA regia Pier Glionna, 14’, Immaginaria Produzioni

LE CLAIR-OBSCUR regia Francesco Zarzana, 15’, Progettarte, BFF, The Anti-NMDA

PIZZA! regia Filippo Tommasoli e Tommaso Giacomin, 13’, Visual Factory

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

SHORT MOVIES | Corti fuori concorso

Ore 21,15

GIDES regia Valentina Castelli, 15’, Sussurri & Grida Vision; interviene la regista

IL VIVAIO regia Cristina Ducci, 18’, Elodia Cinematografica

UNA VOCE AMICA regia Roberto Palmerini, 30′, autoprodotto

LA PARETE regia Carlo Alessandro Argenzio, 14’02’’, Giffoni

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

VENERDÌ 25 NOVEMBRE 2022

 

BIBLIOTECA “LA MAGNA CAPITANA” | Viale Michelangelo 1 | Foggia

 

OMAGGIO A VITTORIO GASSMAN | 100 ANNI

Ore 10,00  Visione documentario “Vittorio Gassman-Il mattatore” regia Matteo Berdini, 52’, Storie della Tv, Rai Storia. Si ringraziano: Rai Teche, Gli Eredi di Garinei e Giovannini e l’avv. Lorenzo De Sanctis per la concessione del documentario

> Ingresso riservato a studenti e insegnanti

Ore 11,00 Incontro-conversazione con ENZO VERRENGIA, scrittore-giornalista. Intervengono: Pino Bruno, direttore Foggia Film Festival; Gabriella Berardi, direttrice Biblioteca “La Magna Capitana”; a seguire presentazione del progetto di digitalizzazione degli oltre 33 mila di manifesti cinematografici, locandine e immagini della Biblioteca.

Ingresso libero

 

AUDITORIUM SANTA CHIARA | Piazza Santa Chiara | Foggia

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

 

SHORT MOVIES | Corti fuori concorso

Ore 17,30

ARGENTO VIVO regia Giantommaso Puglisi, 14’, G. Puglisi e S. Campagna

BUONACREANZA regia Gianfranco Antacido, 14’, Alaska Film

USIGNOLO regia Attilio Tamburini, 9’, autoprodotto

DIETRO LA PORTA con Barbara De Rossi, regia Walter Croce, 20’, Flaminia Film

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

SHORT MOVIES | Corti in concorso

Ore 18,30

NOTTE DI MARZO regia Gianni Aureli, 15’58’’, Webreak, MB IWA, Massimiliano Bruno

PAPPO E BUCCO con Massimo D’Apporto, regia Antonio Losito, 15’, Gemini Movie

DESTINATA CONIUGI LO GIGLIO con Lello Arena, regia Nicola Prosatore, 10’35’’, Briciola Film

IL GRANDE MELIES con Giovanni Storti, regia Beatrice Campagna, 12,40’’, autoprodotto

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

LIBRARY | i Dialoghi

Ore 19,30 – Incontro con ANNAMARIA MINUNNO coautrice del libro

“Io valgo di più” – Storie di bullismo e cyberbullismo

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

DOCUMENTARY | Doc fuori concorso

Ore 20,00

SOGNI DI CARTA con Alice Sabadini, regia Claudio D’Elia, 61′, Draka Production

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

Ore 21,10

IL VECCHIO E LA BAMBINA con Totò Onnis, Maria Grazia Cucinotta, regia Sebastiano Rizzo, 99′, Draka Production

> Ingresso: contributo pro-festival € 2,00

 

SABATO 26 NOVEMBRE 2022

 

AUDITORIUM SANTA CHIARA | Piazza Santa Chiara | Foggia

 

OMAGGIO A VITTORIO GASSMAN | 100 anni

Ore 19,00 – Conversazione con lo scrittore-giornalista

Enzo Verrengia

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

OLTRE GLI SCHERMI | i Dialoghi

Ore 19,30 – Conversazione con la scrittrice-giornalista

Cinzia Tani

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE

Ore 20,00

Intervengono: Cinzia Tani, le giurie; i vincitori delle Sezioni: Feature Films, Documentary, Short Movies, University Award e High School Award

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

MERCOLEDÌ 28 DICEMBRE 2022

 

IPOGEO-AUDITORIUM SANTA CHIARA | Piazza Santa Chiara | Foggia

 

WINE & MOVIES

Ore 19,00 | Visione docu-film IL MIO AMICO PEPPE ZULLO regia Stefano Simone, con Peppe Zullo, Marco Di Bari, Ciro Famiglietti, Caterina Melillo e Matteo Perillo, 75’,Indiemovie

Ore 20,15 | Incontro-conversazione con il regista, Peppe Zullo e Giuseppe Lopriore, ricercatore Dipartimento Scienze Agrarie, Alimenti e Ambiente Università Foggia; moderatore Armando Ursitti.

Ore 20,45 | Degustazione vini e prodotti del territorio

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

GIOVEDÌ 29 DICEMBRE 2022

 

IPOGEO-AUDITORIUM SANTA CHIARA | Piazza Santa Chiara | Foggia

 

WINE & MOVIES

Ore 19,00 | Visione film WINE TO LOVE regia di Domenico Fortunato, Ornella Muti, Michele Venitucci, Domenico Fortunato, durata 90’, Altre Storie e Rai Cinema

Ore 20,30 | Incontro-conversazione con parte del Cast, intervento di Michele Savino, esperto in enologia, C.R.A. Foggia; moderatore Armando Ursitti.

Ore 21,00 | Degustazione vini e prodotti del territorio.

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

VENERDÌ 30 DICEMBRE 2022

 

IPOGEO-AUDITORIUM SANTA CHIARA | Piazza Santa Chiara | Foggia

 

WINE & MOVIES

Ore 19,00 | Visione cortometraggi:

>BOLLICINE di Carlo Fracanzani, 14’, Snowflakes Production

>LA MADELEINE E LO STRANIERO di Alessandra Cardone, 14’40’’, Videe spa

>TIMBALLO di Maurizio Forcella, con Maria Grazia Cucinotta, 17’, Officina azzurra

>LA RICETTA DELLA MAMMA regia Dario Piana, 16’, Orlantibor Edizioni, Giorgio Faletti 

Ore 20,00 | Incontro-conversazione con parte del cast; intervento di Amedeo Renzulli, sommelier A.I.S. Provincia di Foggia; moderatore Armando Ursitti.

Ore 20,30 | Degustazione vini e prodotti del territorio.

> Ingresso libero fino a esaurimento posti

>

Condividi